Skip to main content
pipe in radica di olivo arborea fiammata

Le pipe in radica sono realizzate con un materiale pregiato, ricavato dalla radice di alcuni alberi, come l’erica, l’olivo e il noce.

La radica è un materiale molto resistente e durevole, e ha una buona capacità di assorbimento dell’umidità, che la rende ideale per la costruzione di pipe.

Le pipe in radica sono apprezzate da molti fumatori per il loro aspetto elegante e raffinato, e per la piacevole fumata che offrono. La radica è infatti un materiale che non rilascia sapori al tabacco, e permette di apprezzare al meglio il gusto del tabacco.

Le pipe in radica sono disponibili in una varietà di forme e dimensioni, e possono essere personalizzate con incisioni e decorazioni. Sono un oggetto di culto per molti fumatori, e possono essere un regalo prezioso per gli appassionati di pipa.

pipe in radica di erica arborea fiammata per pipa

pipe in radica di erica arborea fiammata per pipa

Tipi di radica

Esistono diversi tipi di radica, ognuno con le sue caratteristiche e proprietà. I tipi di radica più comuni per la produzione di pipe sono:

  • Radica di erica: è la radica più pregiata e costosa. È caratterizzata da un colore marrone scuro e da una venatura molto fine.  Questo legno, con le sue tonalità calde e variegazioni cromatiche, dona alle pipe una bellezza naturale. La radica di erica è rinomata per la sua capacità di scurirsi e sviluppare una patina unica nel tempo, conferendo alla pipa una tonalità ancora più profonda e intrigante.
  • Radica di olivo: è una radica meno pregiata della radica di erica, ma è comunque molto resistente e durevole. È caratterizzata da un colore marrone chiaro e da una venatura irregolare.  La radica di olivo è celebrata per la sua straordinaria bellezza e la sua connessione con la storia. Questo legno, spesso proveniente da alberi secolari, ha una struttura complessa di venature e nodi, creando disegni unici su ogni pipa. La radica di olivo non solo dona alle pipe un aspetto inconfondibile ma evoca anche la sensazione di storia e tradizione, essendo legata alle culture mediterranee da secoli.
  • Radica di noce: è una radica meno pregiata della radica di erica e della radica di olivo, ma è comunque molto resistente e durevole. È caratterizzata da un colore marrone chiaro e da una venatura regolare. La radica di noce è apprezzata per le sue tonalità calde e ricche. Questo legno offre una base perfetta per creare pipe dalle finiture eleganti e dall’aspetto sofisticato. La radica di noce è spesso utilizzata sia per i fornelli che per i bocchini, permettendo di creare un armonioso connubio di tonalità naturali.
New

APPLE NERA

Apple sabbiata nera con grande e lungo cannello arcuato. Gruppo…
Read More
New

LUMBERMAN

Lumberman dalla testa arcuata ed inclinata. Gruppo di merito: 4 Diametro…
Read More
New

POKERINA CURVA

Poker curva fiammata dalle linee delicate. Gruppo di merito: 5…
Read More

ZED 130

Pipa chiara dal lungo cannello e testa a "ventaglio". Gruppo…
Read More
Sold out

ORIENTALE TRONCA

Orientale con testa trocata obliquamente. Veretta in bosso e bocchino…
Read More

BULLDOG LUNGA

Bulldog di piccole/medie dimensioni, dal lungo e sottile cannello. Gruppo…
Read More

BILLIARD VENTOSA

Billiard "Colpita dal vento" di colore chiaro. Gruppo di merito: 4…
Read More
Sold out

BILLIARD

Leggera e chiara Billiard Cross Cut con cannello sottile. Gruppo…
Read More
Sold out

BULLDOG

Bulldog curva con raccordo in legno di ulivo. Gruppo di…
Read More

Come scegliere una pipa in radica

Quando si sceglie una pipa in radica, è importante considerare alcuni fattori, come:

  • La forma della pipa: la forma della pipa è una questione di preferenza personale. Alcune persone preferiscono le pipe a forma di bulbo, mentre altre preferiscono le pipe a forma di cono.
  • Le dimensioni della pipa: le pipe sono disponibili in una varietà di dimensioni, da piccole e portatili a grandi e confortevoli. La dimensione della pipa dipende dal tuo stile di vita e da quanto sei abituato a fumare.
  • Il materiale della pipa: la radica è il materiale più pregiato per la produzione di pipe, ma è anche il più costoso. Se hai un budget limitato, puoi optare per una pipa in legno o in ceramica.
  • Il prezzo della pipa: il prezzo delle pipe in radica varia a seconda della estetica (venatura) della radica, della forma della pipa e delle dimensioni della pipa. Le pipe in radica di erica sono le più costose, seguite dalle pipe in radica di olivo e dalle pipe in radica di noce.
pipe in radica di olivo arborea fiammata

pipe in radica di olivo arborea fiammata

Come prendersi cura di una pipa in radica

Per mantenere la tua pipa in radica in buone condizioni, è importante seguire alcuni semplici consigli:

  • Pulisci la pipa dopo ogni utilizzo.
  • Non lasciare la pipa bagnata.
  • Conserva la pipa in un luogo asciutto e buio.
  • Evita di lasciare la pipa in ambienti caldi o umidi.
  • Non utilizzare prodotti chimici per la pulizia della pipa.

Segui questi consigli e la tua pipa in radica durerà per molti anni.